Human Intelligence Certified


“Human Intelligence Certified” è un marchio dell’Unione Europea (MUE) registrato presso l’European Union Intellectual Property Office il 18 maggio 2025 con codice identificativo 019138690.

Depositato senza scopo di lucro per stimolare una discussione etica, politica e culturale, serve a designare un prodotto dell’ingegno umano generato in ogni sua parte senza fare ricorso all’Intelligenza Artificiale (AI-free object AI-free process AI-free zone).

L’idea è tutelare e valorizzare una nuova fattispecie del diritto d'autore e della proprietà intellettuale che, con la diffusione crescente di strumenti e ambienti AI, è suscettibile di diventare terreno di ambiguità, lesione e conflitto.

L’affermazione della provenienza esclusivamente umana di un prodotto materiale o immateriale, al di là delle considerazioni giuridiche e filosofiche, significa ribadire e tutelare due capisaldi della cognizione umana:

  • La simultaneità non tracciabile dell’AI nel generare oggetti e contenuti riduce drasticamente o azzera il valore del processo: ricerca, studio, fatica, lacuna, errore, frustrazione, ripetizione, tentativo, ripensamento, correzione, cancellazione, rifacimento ecc. hanno per l’essere umano un irrinunciabile potenziale creativo e un valore identitario caratterizzante.
  • La rapidità sempre esaustiva dell’AI nel generare risposte erode il bisogno di vuoti e tempi morti che la mente umana utilizza come apparecchi di cattura di immagini e idee.